Il 21 gennaio alle ore 15:30 si è svolto il Workshop sul romanzo storico, organizzato da Giovani Universitari in Parlamento. L’incontro è stato condotto da Elisa Castiglioni, autrice di narrativa per ragazzi per le case editrici Il Castoro e Giunti, nota per opere come “Le stelle brillano su Roma”, “Desideria”, “La ragazza con lo zaino verde” e “La folgoratrice”.
L’incontro ha esplorato la struttura e le forme del romanzo storico, un genere letterario che permette di riconoscerci negli antichi. Durante il workshop, sono stati affrontati diversi interrogativi, quali: come si scrive un romanzo storico, quali sono i metodi per approcciarsi al passato, come si consultano coerentemente le fonti e come si ricostruisce una rappresentazione del mondo quanto più fedele al passato.
Il romanzo storico è un’arte non secondaria in ambito letterario: consente ai lettori di apprezzare le sfumature del passato immergendosi in esso. Permettono inoltre di comprendere sotto una nuova luce alcune delle dinamiche che hanno plasmato la società odierna.