Giovani Universitari In Parlamento

Visita all’Istituto Culturale Coreano

Giovedì 6 febbraio una delegazione di Giovani Universitari in Parlamento è stata accolta all’interno dell’Istituto Culturale Coreano per una visita della mostra multimediale “Le Quattro Case Coreane”, seguita da una presentazione sulla Corea del Sud e un workshop di giochi tradizionali coreani.

L’Istituto Culturale Coreano di Roma è stato istituito con l’obiettivo di promuovere la cultura coreana in Italia, favorendo lo scambio culturale tra i due Paesi. Attraverso una varietà di attività, l’Istituto mira a far conoscere le tradizioni, la lingua e le arti coreane al pubblico italiano. Il centro offre corsi di lingua coreana, cucina tradizionale, strumenti musicali e taekwondo. La biblioteca interna permette di consultare libri sulla Corea, fornendo informazioni su turismo e opportunità di studio.

La mostra de “Le Quattro Case Coreane” è un vero e proprio viaggio nei luoghi della tradizione coreana. La proiezione multimediale risulta totalmente immersiva con effetti visivi a 360°. I suoi schermi interattivi favoriscono un’esperienza dinamica che sa trasmettere piccole pillole di cultura coreana in modo efficace.

A seguito della visita dell’Istituto e di una presentazione a tutto tondo sulla Corea del Sud, è stato tenuto un workshop sui giochi tradizionali coreani. Questi sono presenti nella quotidianità di ogni ragazzo in Corea e sono vivi nella memoria di ogni coreano, rappresentando una delle loro più profonde ed autentiche radici culturali. Tra questi troviamo il Tuho, una variante del tiro a bersaglio, il Paeng-y, ovvero il gioco della trottola, e il tradizionale Gonggi, un “gioco di dadi” reso famoso dalla recente stagione di Squid Game.

Fotografie di Istituto Culturale Coreano

Non perderti le Novità!

Iscriviti alla Newsletter di Giovani Universitari in Parlamento

Trattamento per finalità di comunicazione digitale: inviando il presente modulo acconsenti alla ricezione di newsletter e comunicazioni da parte di Giovani Universitari in Parlamento.