Oggi, 25 settembre alle ore 10, presso la Sala Capitolare di piazza Minerva del Senato, è stato presentato il primo Intergruppo Parlamentare “Giovani Universitari in Parlamento” (GUP), una nuova realtà apartitica per portare le istanze e le proposte dei giovani alle istituzioni.
Ne fanno parte politici dei diversi schieramenti, tra cui membri di Fratelli d’Italia, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Azione – Italia Viva, Alleanza Verdi e Sinistra, coadiuvati da numerosi studenti delle principali università. L’Intergruppo vuole essere “una realtà trasversale per dare maggior rilievo alle proposte dei giovani sui temi dell’istruzione, occupazione giovanile, partecipazione democratica e sostenibilità per il futuro delle nuove generazioni”.
Alla presentazione sono intervenuti, il Senatore Antonio Trevisi, il Dott. Mario Tozzi, la Sen. Aurora Floridia, l’On. Patty L’Abbate, il Sen. Walter Verini, il Dott. Gabriele Gusso ed il Dott. Riccardo Pace.
“Molto spesso i movimenti giovanili si impegnano in azioni di protesta, senza un’adeguata offerta di proposte costruttive. Tale atteggiamento purtroppo non rappresenta la volontà dei numerosi giovani disposti ad impegnarsi per sviluppare idee, iniziative e proposte per il futuro del nostro Paese”
L’Intergruppo Parlamentare Giovani Universitari in Parlamento è uno spazio apartitico in cui accogliere tutti i giovani, le associazioni e le realtà che, con umiltà ma determinazione, vogliono assumersi la responsabilità di costruire un’Italia migliore, non con le proteste ma dando vita ad una Rivoluzione delle Proposte.
Alcuni dei principali temi che verranno affrontati nelle attività dell’Intergruppo sono la sostenibilità e la transizione energetica, l’istruzione e la formazione, l’occupazione giovanile e la partecipazione politica.
Per accedere a Giovani Universitari in Parlamento visita la pagina dedicata: UNISCITI ORA