
L’Europa vista dai giovani
Tra il 6 e il 9 giugno, milioni di europei sono stati chiamati a votare per eleggere i 720 eurodeputati che siederanno nei seggi del
Tra il 6 e il 9 giugno, milioni di europei sono stati chiamati a votare per eleggere i 720 eurodeputati che siederanno nei seggi del
Lo studio dovrebbe essere, almeno in linea teorica, un diritto di tutti. Dovrebbe essere infatti possibile, per chiunque ne abbia la volontà e le competenze,
Il 2024 è definito da molti come “l’anno più elettorale di sempre”: saranno infatti più di quattro miliardi le persone chiamate a recarsi alle urne
Da quando esiste la democrazia liberale in Occidente, uno dei problemi più importanti affrontati dalle varie classi dirigenti è stato quello della partecipazione dei cittadini
L’8 ed il 9 giugno 2024 saremo chiamati ad esprimere il nostro voto per le elezioni europee. Quest’anno verranno eletti 720 eurodeputati, 15 in più
Durante il mese di maggio, la Sezione esteri di Giovani Universitari in Parlamento ha condotto una ricerca mirata per individuare aziende e personalità politiche che
Iscriviti alla Newsletter di Giovani Universitari in Parlamento
Tema Seamless Frida, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso