Giovani Universitari In Parlamento

Startup & Imprese: Dal Piano all’Esecuzione

Il 1° aprile 2025, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolto “Startup & Imprese – Dal Piano all’Esecuzione”, un evento dedicato all’innovazione e all’imprenditoria giovanile. L’iniziativa è stata organizzata da Towards Financial Culture (TFC) nell’ambito del programma TFC24, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per trasformare idee in progetti imprenditoriali di successo.

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e del mondo delle startup. La presenza di Giovani Universitari in Parlamento ha voluto sottolineare l’importanza di coinvolgere i giovani nei processi decisionali e imprenditoriali del Paese, ribadendo la necessità di una maggiore sinergia tra istituzioni e nuove generazioni, affinché le idee innovative possano trovare il giusto supporto per concretizzarsi.

Ad arricchire il dibattito sono intervenuti imprenditori e professionisti di primo piano. Damiano Perrons, Presidente e Fondatore di TFC, ha illustrato il percorso che porta un’idea alla realizzazione, distinguendo tra volontà, sogno e desiderio, e insistendo su tre parole chiave: disciplina, ripetizione e non procrastinazione. Davide Nejoumi, CEO di Delta Space Leonis, ha stimolato la platea con la domanda “Quanti di voi sono visionari?”, invitando a riflettere sul coraggio di immaginare il futuro. Marco Scioli, fondatore di Starting Finance, ha analizzato il rapporto tra giovani e finanza, mentre Nicola Formichella, CEO di Forbes Italia, ha evidenziato l’importanza della comunicazione nell’ecosistema startup. Eugenio Scotto ha ricordato che “devi circondarti di persone che non per forza abbiano la tua stessa visione”, enfatizzando il valore del confronto e della diversità all’interno di un team.

La necessità di creare un ecosistema che favorisca l’imprenditorialità giovanile è stata il filo conduttore della giornata. L’On. Vito De Palma ha ribadito l’impegno delle istituzioni in questa direzione, mentre Stefan Grbovic, CEO di Treeblock, ha sottolineato il potere della collaborazione, affermando: “Se tutti remano verso la stessa direzione, possono ottenere risultati straordinari”.

Oggi in Italia si contano oltre 14.000 startup e PMI innovative, che coinvolgono più di 60.000 persone, di cui il 20% ha meno di 35 anni. Questi numeri dimostrano che i giovani hanno le capacità e la determinazione per contribuire allo sviluppo del Paese, ma spesso mancano di strumenti adeguati per affrontare il percorso imprenditoriale. Giovani Universitari in Parlamento vuole ribadire la necessità di superare il disinteresse e il timore del fallimento, promuovendo una cultura dell’azione e della consapevolezza.

Non perderti le Novità!

Iscriviti alla Newsletter di Giovani Universitari in Parlamento

Trattamento per finalità di comunicazione digitale: inviando il presente modulo acconsenti alla ricezione di newsletter e comunicazioni da parte di Giovani Universitari in Parlamento.