Giovani Universitari In Parlamento

S.E. Domenico Sorrentino – Anthropocentrism and Environmentalism for a Human Economy

Oggi, martedì 27 febbraio, presso la LUISS Guido Carli, ha avuto luogo il primo incontro del corso “Strategy and ESG for Human Economy”, con la straordinaria presenza di Sua Eccellenza il Mons. Domenico Sorrentino e la partecipazione di circa cinquanta giovani studenti italiani ed internazionali. Il corso, promosso da Riccardo Pace, presidente di Giovani Universitari in Parlamento, prevede altri tre incontri che avranno come ospiti Stefano Zamagni, Economista ed ex Presidente dell’Agenzia del Terzo Settore; il Sen. Antonio Trevisi, Segretario della VIII Commissione Ambiente del Senato; il Dott. Benedetto delle Site,presidente di UCID Giovani Nazionale.

Umiltà, spiritualità, libertà, solidarietà, dignità umana; sono solo alcuni dei valori esposti dal Vescovo delle diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Pope’s Chairman for Economy of Francesco, che ha dato inizio al corso, rivolgendo l’attenzione sul tema di “Anthropocentrism and Environmentalism for a Human Economy” e condividendo toccanti storie del suo vissuto personale.

Come riportato nel suo libro “Economia Umana – la lezione e la profezia di Giuseppe Toniolo: una rilettura sistematica”, Mons. Domenico Sorrentino non perde occasione di sottolineare la contrapposizione presente tra l’uomo ed il capitale, invitando a porre l’accento sul primo nella sua interezza, facendo affidamento ad una dimensione integrale, solidaristica ed etica per non rimanere confinati nella figura di homo economicus.

Sua Eccellenza ribadisce come il senso di umiltà sia strettamente necessario al fine della creazione di una “nuova umanità”, incitando i giovani studenti della Luiss a perseguire i propri sogni con modestia e semplicità, distaccandosi dalla sfera materiale che spesso ricopre un ruolo troppo centrale nella società odierna.

Ci sono persone che soffrono ovunque, persone che cercano speranza, cercano il senso della vita ed ogni mattina, per tre ore, io penso a loro e prego per loro con il cuore aperto. E ti confesso che dopo queste tre ore mi sento veramente felice.”. 

Con queste parole si conclude la lectio di Sua Eccellenza, seguita da un momento di confronto con i numerosi studenti presenti. 

Non perderti le Novità!

Lascia la tua email per ricevere mensilmente la Gazzetta Ufficiale dei Giovani Universitari in Parlamento e le novità sui prossimi eventi!